Il coraggio di vivere

Come raggiungere la piena consapevolezza che consente di vivere coraggiosamente e virtuosamente? Riflettiamo insieme.

UMANISTICO SPIRITUALEFORMAZIONE E CRESCITA PERSONALE

Ezio Sblendorio per Riumanesimo

4/17/20251 min read

Se non trovi ancora il coraggio di vivere indaga le tue emozioni.

Ne “I giardini di Marzo” un lagnoso Battisti finiva la canzone nostalgica e falso-romantica affermando di non averlo ancora trovato.

Era alla ricerca di una felicità fuori da sé, in un’altra persona con cui voleva condividere il tempo… ma non aveva ancora trovato se stesso.

Non si può passare tutta la vita a cercare gli archetipi universali negli altri!

Il maschile e il femminile, il fuoco, la terra, l’acqua, il metallo e il legno, il corpo, l’anima e lo spirito… sono i simboli primari da riconoscere.

Poi vengono i 7 vizi, le 7 virtù, i 7 doni, le opere di misericordia… e il significato della vita stessa.

Il coraggio di vivere non è altro che il valore della carità umana.

Non si trova nulla nella razionalità cerebrale del mentalismo. Nessun valore. Nessuna motivazione. Nessuna competenza spendibile in eterno.

Solo mezzi, metodi per sopravvivere, per sbarcare il lunario, per tirare a campare.

Vuoto.

Vuoto da colmare con eccessi, con illusioni, con distrazioni, con farmaci e droghe.

Si trova nell'irrazionale evanescente dei sogni più intimi.

Che ne è, infatti, dell’esistenza, senza la pienezza della prospettiva e del progetto?

Senza il flusso del divenire fuori dal tempo, che cosa può valere il tempo, se non vile denaro senza valore?

Ti auguro di sperimentare presto la miseria del corpo fisico, dell’esperire, dell’espiare… perché tu possa cercare lontano dal tuo ego e vicino alla tua stessa essenza il valore della motivazione che parte dal cuore.

Il pieno del cuore non è quello delle tue malinconie!

È un flusso, ritmico e costante, in sintonia con le emozioni autentiche.

Ogni costrutto virtuale ti allontana dal nucleo della gioia mentre ogni sentire profondo ti ci riporta.

Usa la materia per spingere forte i tuoi piedi e saltare dal trampolino nell’eterno.

Il coraggio è nell’immanente dinamico verso il trascendente, non nella soddisfazione dell’effimero, non nelle rimembranze trapassate, non dietro, né troppo avanti.

Il coraggio di vivere è nelle fondamenta che scegli di scavare oggi per costruire la città dell’amore.

ES❤️🍀RIUMANESIMO