Il discorso
Le basi per tenere un buon discorso in poche righe
UMANISTICO SPIRITUALE
Ezio Sblendorio
3/17/20251 min read


Ci fosse qualcuno capace di fare un discorso sensato, lo ascolterei, mi farei rapire dal suo filo, mi farei portare dalle ali del suo pensiero.
La capacità di discorrere è, invece, sempre più rara. I più corrono senza sapere dove, molti disconoscono i fatti di cui parlano, pochi saggiano e fanno saggiare la loro sapienza.
Spesso i discorsi finiscono per ingenerare discordie, per nutrire dissapori, o per causare disguidi, allora è meglio non ascoltarli.
Il discorso più bello della storia fu quello della montagna, si dice che si parlò delle beatitudini e di come essere felici.
Ecco, allora, come si fa a fare un bel discorso: bisogna almeno pareggiare quel maestro, nel descrivere abilmente i punti di riferimento della vita.
Prima di arrivarci però, cari oratori, che vi apprestate a tenere il discorso che decreterà la vostra gloria o della vostra infamia, osservate con il vostro esempio ciò di cui volete discorrere.
La verità di cui si può parlare, non è mai la verità per tutti coloro che ascoltano.
Fate almeno in modo che sia veramente la vostra, e descrivetela discorrendone con umiltà e gentilezza.
ES❤️🍀RIUMANESIMO
SCRIVICI SE VUOI
PER Le TUe DONAZIONi
salutetica@salutetica.org
+39 3298641809
© 2025. All rights reserved.
SEGUICI SUI SOCIAL
Contatti
LASCIA IL TUO CONTATTO
Fondazione Salutetica.it
IBAN: IT16 P070 12414900 0000 0016 684 Causale: donazione liberale