La provocazione

Tutto è feedback. Questo è il segreto della provocazione. Ma qual è il fine della provocazione? Scoprilo.

UMANISTICO SPIRITUALEFORMAZIONE E CRESCITA PERSONALE

Ezio Sblendorio per RIUMANESIMO

4/15/20251 min read

Quella volta che hai gridato sulla valle e la tua eco è tornata prepotente alle tue orecchie hai sperimentato l’effetto della provocazione.

“C’è nessssuuunoooo - ..suunooo - unoo”

ha risposto quel luogo; come se avesse un’anima.

La tua solitudine è stata colmata dall’illusione di una compagnia… ma non sei stato persuaso.

E allora continui a ricercare, a testare, a provocare per avere una prova della Sua esistenza.

Lanci una pietra nello stagno per vederla rimbalzare mentre forma una scia di ondine ritmiche.

Offri la tua amicizia ad un cane per riavere la palla indietro dopo averla lanciata.

Costringi tuo padre a darti uno schiaffo per convincerti di non stare sognando.

Vai avanti per prove ed errori, finché non conosci le reazioni della Chimica, finché non penetri i segreti della relazione, finché non comprendi di essere una radio ricetrasmittente.

Nel mondo fisico provochi quanto sei provocato e rispondi coerentemente agli esempi che hai ricevuto… così che tutto resti sempre uguale.

Nel mondo dei sogni, invece, provochi tutte le possibilità che l’universo può offrire, così niente è mai uguale e tutto è sempre nuovo.

La provocazione dei fenomeni porta reazioni sempre attese e ripetibili, e che contemplano sempre la morte: questa è la Scienza.

La provocazione dell’amore, invece, crea la meraviglia della vita che sorprende, che si rinnova, che rinasce in infinite dimensioni: questa è la Misericordia.

Quando provochi o ricevi una provocazione, comprendi bene in quale dimensione sei.

Ricorda che in questa di viene una volta sola!

ES❤️🍀RIUMANESIMO