Venduti al Diavolo

Come ci si protegge dal betrayal e dalla dannazione? Ecco un'interpretazione laica.

UMANISTICO SPIRITUALE

Ezio Sblendorio

5/14/20251 min read

Siamo continuamente a rischio di vendita.

Il Diavolo può comprarci all’asta o al mercatino dell’usato se c’è qualcuno che ci tradisce.

C’è sempre qualcuno che ci tradisce, perché nulla può restare segreto in questo mondo… e se il traditore non è fuori, allora è dentro di noi.

Essere venduti o vendersi al Diavolo è la sconfitta più facile da conquistare.

Tutti lo abbiamo provato almeno una volta.

Allora abbiamo scelto di riscattarci o di soccombere dannati.

Non è importante il tradimento.

Non è importante la vendita.

Ciò che importa è il riscatto!

Annunziare gioie e rinunziare a Satana sono le due azioni da compiere quotidianamente per pronunziare degnamente il nome di Dio.

La verità non può essere gridata, non può essere sbattuta in faccia, non può essere tradita e venduta.

Essa può essere solo pronunziata con il dovuto timore e con la verifica del bene.

Può essere riscattata dai fraintendimenti dell’amore per essere restituita all’evidenza del rispetto.

Quando il rispetto governa, niente e nessuno può essere venduto e il Diavolo deve cambiare pianeta!

ES🍀❤️RIUMANESIMO